Il gatto domestico: alimentazione, integrazione e comportamento alimentare.

Gestire gatto domestico

Scopriamo assieme il mondo del gatto

Il gatto domestico, diversamente dai sui parenti selvatici, è sempre sotto osservazione per quanto riguarda alimentazione, integrazioni della dieta e comportamento (soprattutto quello alimentare). Perchè? sicuramente perchè ancora non entriamo nel mood della sua vita e ci piacerebbe si adattasse di più alla nostra.

Indaghiamo quindi questi tre aspetti, cercando di dare una visione generale dell’universo felino.

Comportamento alimentare

Gran parte delle attività giornaliere del gatto girano attorno al suo comportamento alimentare. Per il gatto esplorare e predare sono attività fondamentali, che se carenti possono dare origine a manifestazioni non gradite ai proprietari.

E’ veramente poco tempo che abbiamo iniziato a prenderci cura del suo benessere come ci occupiamo di quello del cane.

Adesso sappiamo infatti che il comportamento predatorio del gatto (che sappiamo essere un carnivoro specializzato) è il primo che soffochiamo in ambiente domestico. Scegliamo l’ora del pasto, il tipo di alimento (anche se non ci sembra di farlo), il contenitore in cui metterlo, la posizione del contenitore. Certo, non è pensabile e nemmeno auspicabile liberare una serie di prede in appartamento al sesto piano e attendere che durante la giornata Silvestro faccia il suo dovere. Possiamo però comprendere le esigenze specifiche di specie e cercare di applicarle al soggetto con cui viviamo.

Non tutti gli individui sono uguali nell’espressione di certe necessità. Grazie a personalità e carattere individuali, e per certe razze anche del tipo di selezione e allevamento. L’allevamento purtroppo ha in alcuni casi modificato profondamente l’espressione del comportamento predatorio del gatto, allo scopo di ottenere soggetti più adatti alla vita in appartamento e meno indipendenti. Ciò però significa che dobbiamo impegnarci di più, non di meno, perchè la loro aspettativa nei confronti del rapporto uomo\gatto è molto più alta.

Benessere animale

Ciotole, lettiere e posizionamenti

I gatti sono predatori abitudinari per quanto riguarda la routine alimentare, igienica e spaziale. Vengono destabilizzati notevolmente se le zone dedicate a cibo, acqua e bisogni si trovano geograficamente vicini. Idealmente, bisognerebbe dividere in zone diverse della casa la ciotola del cibo, la ciotola dell’acqua (meglio se più di una) e la lettiera. Se poi in casa ci sono più gatti non c’è scampo: bisogna allestire tante ciotole quanti sono i gatti e una lettiera in più.

I gatti sono predatori con comportamenti venatori influenzati dall’ambiente e non dalle relazioni sociali, significa che tendenzialmente gli schemi comportamentali non sono influenzati dalla presenza di altri gatti in territori di caccia normali. Quando però si trovano a dover condividere un appartamento con altri individui, dobbiamo fare in modo di garantire loro la solitudine. Per i gatti, non è normale condividere la ciotola dell’acqua e la lettiera, tantomeno la ciotola del cibo.

Ciotola gatto

La ciotola ideale

Parliamo quindi di qual è la ciotola più adatta al nostro amico gatto domestico e della forma che deve avere.

❌ La ciotola NON DEVE MAI:

  • Essere doppia acqua-cibo. Abbiamo già sottolineato la necessità di dividere le due cose e distanziarle.
  • Avere bordi alti. I gatti odiano i bordi alti perché sbattono le vibrisse e non possono tirare fuori il cibo.
  • Emanare odori sgradevoli (profumi inclusi).

✔️ La CIOTOLA IDEALE invece deve:

  • Essere piatta o addirittura inesistente
    (Silvestro potrebbe mangiare su una tovaglietta).
  • Essere fatta di un materiale inodore,
    anche post-lavaggio (la ceramica per esempio).
  • Farlo pensare. Ci sono ciotole studiate
    per rallentare il momento del pasto, richiedendo che il soggetto si impegni per
    estrarne il cibo (stimolano così la predazione).

Tutto questo vale anche per l’acqua, le fontanelle diventano un gioco bellissimo!

Oltretutto, ai gatti piace molto il problem-solving alimentare, sono dei veri geni! Per cui tappetini olfattivi o cartocci a cui fare agguati e poi distruggere possono essere estremamente validi allo scopo di implementare le attività venatorie casalinghe. Ricordiamolo sempre: il cibo in sé non è il punto, quello serve per ristorare le energie, il vero punto è prenderlo il cibo!

Ciotola ideale gatto

Anche i gatti hanno i loro cibi preferiti

Prendiamo quindi in considerazione il cibo che proponiamo, il benessere del gatto domestico passa anche di qui. Anni di studi da parte delle aziende mangimistiche per capire ed elaborare il prodotto perfetto per appagare le esigenze esperienziali del gatto hanno portato alcuni vantaggi, adesso sappiamo molte cose in più del comportamento alimentare.

I gatti, come tutti i mammiferi, utilizzano tutti i sensi per alimentarsi. Ciò comporta che il cibo, per essere apprezzato, debba avere una presenza precisa: consistenza, temperatura, sapore e odore precisi.  

Si spiega così la preferenza del gatto nei confronti di cibi contenenti aminoacidi come L-triptofano e L-glicina e dei nucleotidi, insensibili invece al dolce e al salato. Probabilmente quando vi rubano le patatine è perché sentono degli aminoacidi che noi non sentiamo!

Ci troviamo invece d’accordo sui gusti amari, che possono segnalare sostanze pericolose, per cui non piacciono né a noi né a loro (se non nella grappa alla genziana, ecco!).

Quando un cibo è fresco e a temperatura ambiente, se non addirittura cotto da poco, rilascia aminoacidi gradevoli per il gatto, gli stessi che ritroviamo nei prodotti industriali per migliorare l’appetibilità. Quindi quando decidiamo di passare a una dieta naturale o anche solo di modificare l’alimentazione di un gatto, meglio sempre prenderlo per la gola e variare il più spesso possibile in modo da non rischiare di farlo annoiare.

Questo è importante perché i gatti sono famosi per due comportamenti alimentari specifici, entrambi riguardanti le loro preferenze alimentari.

  1. La finestra temporale in cui si sviluppano i
    gusti non è ampissima
    , si riferisce al periodo in cui i gattini stanno con
    la madre e la imitano. Questa finestra inizia a limitarsi nel momento in cui
    diventano indipendenti e si devono adattare a ciò che l’ambiente propone. Se l’apertura
    iniziale nei confronti di sapori e cibi diversi non è abbastanza ampia, si può
    manifestare la neofobia, il rifiuto per le cose nuove.
  2. L’effetto monotonia, la manifestazione
    cioè di un’avversione crescente verso quello che mangiano troppo spesso.
    #maiunagioia

Fornire un’alimentazione varia, saporita e biologicamente appropriata è quindi la scelta migliore in condizioni etologiche per evitare l’effetto stress del gatto domestico.

Preferenze alimentari

L’abitudine e la relazione del gatto con il cibo

Il gatto è un animale abitudinario, durante la giornata divide equamente il tempo tra ricerca della preda, alimentazione, igiene e riposo. Noi umani entriamo in questa rigida routine alimentandolo, svegliandolo e facendolo giocare quando piace a noi. Non garantendogli una routine abbastanza fissa, possiamo contribuire ad aumentare i livelli di stress e trovarci un felino che non si comporta in maniera equilibrata. Se non riusciamo a soddisfare da soli le sue esigenze, dobbiamo farci aiutare da alcuni strumenti quali: ciotole a tempo, refrigerate o con limitazione d’accesso, arricchimenti ambientali o palestre sospese, gestione degli spazi (soprattutto se abbiamo più gatti in casa).

Inoltre, i gatti non attribuiscono al cibo un valore sociale come facciamo noi. Una cena tra amici o un aperitivo sono momenti conviviali e affettivi, ma non per i felini. È umano, ma sbagliato, cercare di gratificarli e comunicare con loro attraverso il cibo, per i gatti è solo fonte energetica oppure una pausa tra una caccia e un pisolino. Quindi attenzione a non sbagliare, meglio un topolino finto da rincorrere che uno snack all’aroma di carne, perché potremmo modificare il loro naturale e sano comportamento alimentare fino a deviarlo completamente… e poi pentircene.

Concludiamo quindi dicendo che, se strutturiamo la casa e l’alimentazione seguendo l’etologia del gatto, difficilmente avremo gatti stressati e nottate in bianco. Stay felix!

Relazione con gli esseri umani
Condividi su
Facebook
Email
WhatsApp